martedì, novembre 16, 2010

Come rimuovere Ultra Defragger (il finto tool per la deframmentazione - defrag)



Carissimi, diciamo (novamente) la verità: vi siete beccati il dannato falso tool per il defrag chiamato Ultra Defragger e non sapete più cosa fare visto che vi riempi di errori come su TUTTO: Hard disk danneggiato, registro di sistema non funzionante, capelli spettinati e chi piu' ne ha piu' ne metta. Il risultato? Non posso aprire il task manager! Non posso avviare l'antivirus! Non posso disinstallare il dannato Ultra Defragger...
Calma & sangue freddo:

  1. Riavviate il pc
  2. IMMEDIATAMENTE bombardatelo premendo il tasto F8 finche' non vi si presenta una schermata con caratteri in bianco e nero dove potrete selezionare la Modalita' provvisoria con le freccine della tastiera. Su di questa premete il tasto Invio
  3. Una volta completato l'avvio vi verra' chiesto se volete rimanere nella modalita' provvisoria o meno: cliccate su Si'
  4. Ora dovrete dotarvi di una pennetta dove avete scaricato (usando il pc dello Zio Pino o di un amico assai gentile) il magnifico Malwarebyte's Antimalware (qui o cercatelo su google), CCleaner (qui o cercatelo su google) ed anche Superantipyware (qui o cercatelo su google)
  5. Ora bisogna cancellare TUTTI i files temporanei quindi recatevi in Risorse del Computer --> Disco locale C ---> Temp, selezionate tutti i files e cancellateli e poi Risorse del Computer --> Disco locale C ---> Windows ----> Temp, selezionate tutti i files e cancellateli
  6. Ora e' il momento di far partire i 2 antivirus-spyware e lanciare una scansione approfondita rimuovendo ogni tipo di infezione rilevata. Fatto questo avviate CCleaner, cliccate su Registro sulla sinistra e poi su Trova problemi. In seguito su Ripara selezionati (senza salvare un backup del registro).
  7. A questo punto il maledetto Ultra Defragger dovrebbe essere morto
  8. Riavviate il PC e...
  9. Fatemi sapere!
Buona derattizzazione :)

martedì, ottobre 05, 2010

Come rimuovere Security Tool (il finto antivirus) definitivamente e semplicemente


Carissimi, diciamo la verità: vi siete beccati il dannato falso antivirus security tool e non sapete più cosa fare: "Non posso aprire il task manager! Non posso avviare l'antivirus! Non posso disinstallare Security Tool..."
Calma & sangue freddo:

  1. Riavviate il pc
  2. IMMEDIATAMENTE, non appena vedete il desktop premete CTRL+MAIUSC+ESC
  3. Comparirà il Task Manager (in italiano gestione attività), nel caso in cui si facesse vivo il dannato Security Tool abbassatelo cliccando sul trattino accanto alla X che usereste per chiuderne l'inchiudibile finestra
  4. Torniamo a dedicarci al Task Manager del punto 3: cliccate sul tab Processi
  5. Localizzate il processo che come nome ha una sequenza di numeri casuali come 15610622.exe
  6. Selezionatelo con un click sinistro del mouse (diventerà blu) e cliccate su termina processo
  7. A questo punto il maledetto Security Tool sarà temporanemente morto
  8. Scaricate il magnifico Malwarebyte's Antimalware (qui o cercatelo su google) ed anche Superantipyware (qui o cercatelo su google)
  9. Installateli, aggiornateli e lanciate una scansione COMPLETA
  10. Rimuovete i file infetti trovati e riavviate felici
Buona derattizzazione :)

giovedì, dicembre 03, 2009

Icone visualizzate male o scomparse su Windows 7

Cari amici, carissime amiche...

In questo post risolviamo due problemi veramente fastidiosi nello stesso identico modo:

a) Quando create una cartella sul desktop o copiate un file dovete premere f5 per vederlo perchè il desktop non si aggiorna da solo

b) Le vostre icone sul desktop o nella barra di windows sono sparite o sono diventate generiche o altre brutte disgrazie similari:




Ho per voi due soluzioni:

Semplice: installate lo script che ho preparato per voi (effettua in automatico tutti i passaggi suggeriti nella soluzione "b") scaricandone il setup ed installandolo sul vostro pc.


Complessa: eseguire a mano la procedura di ripristino

Se questa è la vostra scelta allacciate le cinture di sicurezza ed ecco le istruzioni in 10 semplici passaggi:

  1. Aprire il task manager premendo contemporaneamente CTRL SHIFT ESC
  2. Nel tab "processi" cercare EXPLORER.EXE, evidenziarlo con un click del mouse e scegliere "TERMINA" (passaggio importante)
  3. La barra di Windows scomparità
  4. Cliccare sul tab "applicazioni" e cliccare su "nuova attività" 
  5. Nella finestra successiva digitare cmd.exe e premere invio
  6. Apparirà una scherma nera (il prompt dei comandi)
  7. In questa digitare: DEL %userprofile%\AppData\Local\IconCache.db
  8. Premere INVIO
  9. Digitare EXIT e premere nuovamente INVIO
  10. Cliccare nuovamente su "nuova attività" e questa volta digitare explorer.exe seguito da INVIO


Les jeux sont fait!

Bsod e Windows 7 durante la copia su disco esterno USB

Schermate blu, riavvii coatti, impossibilità di copiare su dischi esterni usb?
Windows 7 è giovanotto: ci vuole pazienza!

Ecco il fix risolutivo:
http://support.microsoft.com/kb/976972

Installatelo, riavviate e...
Felicità! :)

mercoledì, dicembre 02, 2009

Logitech Mx Revolution lag jigger freeze problem: SOLVED - Problema blocco freeze rallentamento: RISOLTO

Dear friends,
I've read so much about this problem everywhere and specially on Logitech forums.
No solution.
Here's mine, tested: attach your usb dongle to an usb hub, even a cheap, not alimented usb 1.1.

Let me know how it goes, please :)

Cari amici,
ho letto tanto a proposito di questo problema dappertutto e specialmente sui forum Logitech.
Nessuna soluzione.
Ecco la mia, per quanto becera: attaccate la chiavetta del mouse ad un hub usb, anche uno economicissimo, non alimentato, usb 1.1.

E fatemi sapere come va, per favore :)

giovedì, marzo 06, 2008

Driver schede grafiche Nvidia e Ubuntu



Installare i driver delle schede grafiche Nvidia su Ubuntu.
Non sei capace.
Abilitare gli effetti grafici di Compiz e/o l'accelerazione hardware opengl per i tuoi giochini ti ha costretto a formattare milioni di volte dopo averti recluso in un'astrusa interfaccia a carattere?
Errori?
Errore?
Glx? Alx?
Interfaccia grafica che non parte più?

Basta con queste storie: ogni problema è risolto.
Installa un solo programmino, Envy.

Con Envy potrete rimuovere ogni magagna di modifica che avete fatto per tentare d'installare il driver e farlo rinstallare a lui per beninio, automagicamente.

Amiamoci!

:* :D

venerdì, febbraio 15, 2008

Bit torrent: come funziona? Come si installa? E... Perchè? Il peer to peer diverso dal lento eMule


Cari pisellini e sfavillanti patatine,
è giunta l'ora di capire come funziona Bittorrent perchè noi si è curiosi e si ha voglia di essere aggiornati oltremodo.
Certo non per scaricare quei pornazzi nazisti o film da arrubbare.
No, no!
Allora direi di iniziare con un pò di nozioni generiche:

BitTorrent, spesso abbreviato BT, è un protocollo peer-to-peer (P2P) che consente la distribuzione e la condivisione di file su Internet.


Va da se che se siete sufficientemente maniaci da volerne sapere di più basta Wikipediarsi un po'.

Veniamo alle cose nostre, dunque, quelle più "cotte & magnate" ed iniziamo con l'installazione...
E' un pelo scassambrella (scocciante in valdostano) visto che è composta da due fasi:

a) Java (se non l'avete già. Nel dubbio installare, prego).

b) Azureus (il client bittorrent più moderno, figo & versatile).

Se invece avete il pc lento non volete installare java & gnè & gné (che frignoni che siete) scaricate uTorrent (microtorrent) un peso piuma con caratteristiche da gigante (violentemente consigliato: non si installa nemmeno, basta caricarlo!)

c) uTorrent


Una volta installate le disgrazie sopracitate (i soliti doppio click, avanti, avanti etc etc magari LEGGENDO saltuariamente quello che accade) potrete finalmente giovarvi di questo sbrilluccicoso sistemino.
Usare Azureus dovrebbe essere per tutti voi intuitivo...
Il buon uTorrent è semplicissimo...

Il passaggio successivo consiste nel visitare l'immane The Pirate Bay che altro non è che un motore di ricerca per Torrent e trovare ciò che bramate.

Tutto qui, il resto dovrebbe ridursi a cliccare ferocemente.

Se avete Mac o Linux e vi serve una mano bussate pure...
Qui nei commenti oppure chiedete a San Google.

Sono qui =)